Anche il Friuli Venezia Giulia ha il suo disegno di legge aree idonee, che la prossima settimana sarà sui banchi del Consiglio regionale. A dirlo, rispondendo a un’interrogazione, l’assessore ...
Il Gme ha apportato alcune modifiche alle disposizioni tecniche di funzionamento alla piattaforma di registrazione delle transazioni bilaterali per lo scambio delle garanzie di origine (P-GO) e alla ...
Il Gme ha apportato alcune modifiche alle disposizioni tecniche di funzionamento alla piattaforma di registrazione delle transazioni bilaterali per lo scambio delle garanzie di origine (P-GO) e alla ...
Acer ha avviato la preparazione delle metodologie che determineranno la “ripartizione intertemporale” dei costi per lo sviluppo delle reti europee dell’idrogeno. Lo annuncia la stessa Agenzia, che in ...
Nuovo rialzo per la bolletta del gas dei 2,36 milioni di clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità. Il consueto aggiornamento Arera evidenzia per gennaio 2025 un prezzo di riferimento per il ...
I problemi relativi all’attuazione del meccanismo dell’energy release “sono all’attenzione delle competenti strutture ministeriali”, tanto che si sta “valutando la possibilità sia di fornire più tempo ...
“Abbiamo individuato Augusta e Taranto come base della cantieristica offshore”. Lo ha rivelato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, nel corso dell’evento dedicato ...
In Italia prezzi dell’elettricità per consumi fino a 20 MWh più alti in Ue a 27, con gap del 22,5%, un divario che decresce per i consumi più elevati ...
“L’energia idroelettrica è una tecnologia ideale per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici”. Tuttavia, “questi servizi devono essere adeguatamente riconosciuti sia a livello europeo ...